Organizzato in collaborazione con il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE), questo evento di alto livello ha riunito responsabili politici, ricercatori, professionisti, persone autistiche e le loro famiglie, nonché organizzazioni della società civile, per esplorare come l’Europa possa assumere un ruolo guida nell’offrire un supporto terapeutico più informato e inclusivo per l’autismo.
Temi trattati:
Presentazione dei risultati del progetto
Principali evidenze emerse da tre anni di ricerca, consultazioni e collaborazione a livello europeo.
Prospettive politiche e pratiche
Decisori politici e sostenitori dell’autismo hanno illustrato le iniziative intraprese a livello europeo per promuovere un approccio comune all’autismo tra gli Stati membri. Nell’ambito del progetto, i partner hanno presentato anche raccomandazioni politiche per garantire la disponibilità e l’accessibilità delle informazioni su interventi basati sull’evidenza.
Tavole rotonde interattive
Dialoghi tra esperti sul futuro degli standard terapeutici e della loro accessibilità in Europa.
Articolo completo e presentazioni disponibili qui:
https://www.epr.eu/event/autherapies-final-conference-advancing-inclusive-and-evidence-based-therapies-for-autism-in-europe/