Primo incontro online
Il primo incontro online è stato molto efficace. Abbiamo discusso vari aspetti: le misure da adottare per la gestione del progetto, le attività che ogni partner dovrà svolgere e la data del prossimo incontro in presenza.
Il primo incontro online è stato molto efficace. Abbiamo discusso vari aspetti: le misure da adottare per la gestione del progetto, le attività che ogni partner dovrà svolgere e la data del prossimo incontro in presenza.
Il primo incontro del progetto si è svolto a Reus. Finalmente siamo riusciti a incontrarci. All'inizio abbiamo avuto diversi ospiti che sono venuti a conoscere meglio il progetto (associazioni per l'autismo della provincia e scuole di educazione speciale). Anche la stampa ha dato eco all'incontro. Visita la sezione notizie per saperne di più.
La Fondazione Istituto dei Sordi di Torino (Italia) ha ospitato il secondo incontro transnazionale del progetto Autherapies. L'evento ha riunito tutti i partner del progetto, tra cui la Fondazione Villablanca (Spagna), la European Rehabilitation Platform (Belgio), l'Università medica di Silésia (Polonia), l'associazione Programes Educatius Open Europe (Spagna) e la Fondazione Istituto dei Sordi di Torino (Italia).
Il 9 giugno si è svolto in Belgio il meeting transnazionale del progetto (TPM), durante il quale sono stati rivisti i principali traguardi e risultati raggiunti nei tre anni di lavoro congiunto. È stato inoltre dedicato del tempo alla revisione delle procedure amministrative e alla preparazione del rapporto finale, così come ai preparativi per la conferenza conclusiva. La giornata si è conclusa con una sessione di riflessione comune e la chiusura del TPM.