Autherapies | Evidence-based therapies

Oli essenziali e aromaterapia

...

Gli oli essenziali sono estratti vegetali concentrati che catturano i profumi e i sapori naturali della loro fonte. L'aromaterapia implica l'uso di questi oli essenziali per scopi terapeutici, come il miglioramento del benessere fisico, emotivo e psicologico. Nel contesto dell'autismo, gli oli essenziali e l'aromaterapia vengono utilizzati con la speranza di alleviare sintomi come ansia, problemi sensoriali e disturbi del sonno. L'uso degli oli essenziali per l'autismo si basa sull'idea che certi profumi possano influenzare la funzione cerebrale e il comportamento. I sostenitori dell'aromaterapia credono che inalare o applicare oli essenziali possa aiutare a regolare l'umore, migliorare la concentrazione e alleviare i sintomi di ansia e stress, che sono comuni nelle persone con autismo. Le evidenze scientifiche a sostegno dell'uso degli oli essenziali e dell'aromaterapia per l'autismo sono limitate e non conclusive. Alcuni piccoli studi e rapporti aneddotici suggeriscono potenziali benefici, ma questi risultati non sono coerenti. Gli oli essenziali dovrebbero sempre essere usati con cautela. Devono essere adeguatamente diluiti prima dell'applicazione topica per prevenire irritazioni cutanee o reazioni allergiche. L'ingestione di oli essenziali non è generalmente raccomandata a causa della potenziale tossicità. Gli oli essenziali sono prodotti molto accessibili e a buon mercato, e sono generalmente sicuri se rispettano le normative appropriate. Se i prezzi offerti sono esorbitanti e le promesse vanno oltre a fornire un piccolo conforto per coloro che li usano, è molto probabile che si tratti di una truffa.


Previous


Next